Si prega di abilitare JavaScript per visualizzare questo sito web.
Selezionare una pagina
La conferenza
Chi siamo
Aderisci
News
Contatti
Seminari
Portfolio
>
Seminari
XIII Convegno nazionale CLUB SPDC no restraint / Prato, dicembre 2019
CSM Udine sud 24 ore compie 20 anni! / Udine, dicembre 2019
Il diritto di avere diritti / Cagliari, dicembre 2019
Neurosviluppo: fra continuum psicopatologico e disabilità / Udine, dicembre 2019
Franco Basaglia e la riforma psichiatrica italiana: un approccio basato sui diritti / Basilea, novembre 2019
Denuncia e scandalo: Morire di Classe / Trieste, novembre 2019
Oltre la contenzione. Una sfida etica. / Milano, ottobre 2019
Esperienze traumatiche e disturbi psichiatrici: aspetti psicopatologici e clinici / Udine, ottobre 2019
La contenzione non è un atto terapeutico / Torino, ottobre 2019
Superamento della contenzione in psichiatria / Asti, ottobre 2019
Franca e Franco Basaglia International School&Conference – Good Practice Services: Promoting Human Rights & Recovery in Mental Health / Trieste, settembre 2019
I nuovi aspetti delle dipendenze: fra clinica e neuroscienze / Udine, settembre 2019
A spasso con Marco cavallo / Trieste, settembre 2019
Itinerari basagliani – Oltre i muri delle istituzioni totali / Trieste, settembre 2019
De la psiquiatria manicomial a la salud mental territorial / Buenos Aires, giugno-luglio 2019
La crisi in psichiatria: modelli di intervento, contesti di cura, relazioni / Teramo, giugno 2019
Conferenza nazionale per la salute mentale / Roma, giugno 2019
La bioetica nella presa in carico nella salute mentale / Monfalcone, maggio 2019
Incontro con i protagonisti / Trieste, maggio 2019
Festival dei matti- X edizione- Gli anni. Legami di generazioni / Venezia, maggio 2019
Verso una salute mentale inclusiva e partecipata / Torino, maggio 2019
Il Friuli-Venezia Giulia verso la Conferenza nazionale per la salute mentale / Zugliano (Ud), maggio 2019
Ecologías de los cuidados en la crisis del estado del bienestar. Un diálogo crítico entre Madrid y Trieste / Madrid, aprile 2019
Cooperazione e Impresa sociale nell’EU – Presentazione Rete Europea Social Firms Europe CEFEC / aprile 2019
Per il rilancio dei servizi di salute mentale- Riunione scientifica SIEP / Pozzuoli (Na), aprile 2019
La legge Basaglia 40 anni dopo / Milano, aprile 2019
Cities with mental health in mind (International workshop) / Barcellona, marzo 2019
La voce di Franca Ongaro Basaglia. Una riflessione e un lavoro radicali sulle donne, la follia, la società / Venezia, marzo 2019
Kinue Komura e Nobuo Sasaki presentano il loro lavoro in Giappone sull’esperienza italiana di deistituzionalizzazione / febbraio 2019
Le prospettive dell’OMS per il futuro della Salute Mentale Globale / Trieste, febbraio 2019
NELLO STESSO GIARDINO: Cooperative e Associazioni presentano al DSM e alle persone coinvolte nella salute mentale pratiche, programmi e idee per la costruzione di percorsi di Salute / Trieste, gennaio 2019
Salute Mentale 40 anni dopo. Seminario Nazionale sullo stato del sistema salute mentale, sui bisogni espressi dal territorio, sul rispetto dei diritti umani verso la Conferenza Nazionale Salute Mentale / Cagliari, dicembre 2018
Letture basagliane. Ciclo di letture critiche: un dibattito a partire dal testo L’istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010/ dicembre 2018
Letture basagliane. Ciclo di letture critiche: un dibattito a partire dal testo Riabilitare la riabilitazione/ novembre 2018
Che ne è dei 70 manicomi italiani? / Trieste, novembre 2018
Contenzione fisica e responsabilità penale / Salerno, novembre 2018
Letture basagliane. Ciclo di letture critiche: un dibattito a partire dal testo 8+8 principi per politiche di salute mentale/ novembre 2018
Gli scritti di Basaglia di ieri a confronto con le pratiche di oggi: un dibattito a partire dal testo A proposito della nuova legge 180/ ottobre 2018
Gli scritti di Basaglia di ieri a confronto con le pratiche di oggi: un dibattito a partire dal testo La giustizia che punisce. Appunti sull´ideologia della punizione/ ottobre 2018
Obbiettivo 180. Salute mentale e diritti di cittadinanza in Italia a 40 anni dalla legge 180 / Venezia, settembre 2018
Gli scritti di Basaglia di ieri a confronto con le pratiche di oggi: un dibattito a partire dall’opera Il concetto di salute e malattia/ settembre 2018
Gli scritti di Basaglia di ieri a confronto con le pratiche di oggi: un dibattito a partire dal testo L’Utopia della realtà / settembre 2018
Franca e Franco Basaglia International School&Conference – 40#180 Democrazia e salute mentale di comunità / Trieste, giugno 2018
Festival dei matti – IX edizione – A margine. Abitare luoghi comuni / Venezia, maggio 2018
Festival Storie interdette / Firenze, maggio 2018
Diritti libertà servizi- Verso una conferenza nazionale per la salute mentale / Roma, maggio 2018
Franca and Franco Basaglia International School & Conference – The right [and opportunity] to have a [whole] life / Trieste, novembre 2017
Verso l’autonomia: deistituzionalizzazione e libertà. Il progetto Vela / settembre 2017
L’esperienza del Mavi at Kafè e l’assistenza psichiatrica in Turchia / giugno 2017
Festival dei matti – VIII edizione – Temporali / Venezia, maggio 2017
Il lavoro di deistituzionalizzazione nell’ospedale Romero di La Plata (Argentina) / maggio 2017
Pràcticas institucionales para la emancipaciòn: un dialogo con la crìtica psiquiàtrica de Trieste / Madrid, marzo 2017
La salute mentale nella provincia di Rio Negro (Argentina) / febbraio 2017
La psichiatria in Honduras, un difficile percorso per andare oltre i manicomi / gennaio 2017
L’assistenza psichiatrica in Giappone. Una riflessione comparativa con l’Italia (Trieste) / gennaio 2017
Salute mentale in Argentina: l’esperienza del Chubut e di Entre Rios / novembre 2016
La misura del sostegno al reddito in FVG: dove siamo, di cosa c’è bisogno / ottobre 2016
Salute e territorio nella crisi. Dialogo tra esperienze: Trieste, Salonicco e Madrid / ottobre 2016
VIII Forum nazionale del forum Salute Mentale: Le politiche e la cura. Cittadini, persone, soggetti / Pistoia, giugno 2015
La campagna “E ora non mi rinchiudere” / giugno 2016
Gorizia città divisa e città integrata / maggio 2016
La partecipazione nel percorso basagliano / maggio 2016
Rems in FVG e protocollo di rapporto interistituzionale tra regione e uffici giudiziari: DSM e periti a confronto / aprile 2016
L’attuale situazione della salute mentale in Grecia / marzo 2016
Il lavoro interdisciplinare messo a punto a Trieste per l’abolizione della contenzione nelle strutture per anziani / marzo 2016
Presentazione della campagna per l’abolizione della contenzione a Trieste / Trieste, marzo 2016
Meeting Internazionale “Territori senza segregazione” / Trieste, dicembre 2015
Incontro con gli operatori del DSM e della cooperativa sociale Clarabella di Iseo / febbraio 2016
Presentazione del Disegno di Legge n.1985 / febbraio 2016
Conferenza stampa di presentazione della Campagna nazionale …e tu slegalo subito / Roma, gennaio 2016
Impazzire si può 2015: “Alla ricerca dei viaggi possibili e impossibili” / Trieste, settembre 2015
Minori a rischio: reti di servizi, percorsi, criticità, prospettive e governance / Trieste, maggio 2015
La visione di Franco Basaglia: salute mentale e complessità della vita reale. Pratica e ricerca / Trieste, dicembre 2014
Multicountry small pilot initiatives. II progetto Multipaese Brasile, Mongolia, Indonesia, Liberia / Trieste, novembre 2014
Deinstitutionalisation concepts on mental health and United Nations Convention on the Rights of persons with disabilities (UNCRPD) / Pechino, ottobre 2014
Multicountry small pilot initiatives of community mental health 2011 – 2014 / Mongolia, 2013
VII forum nazionale del Forum Salute Mentale: 10 anni per la salute mentale / Roma, marzo 2013
Servizi che rispondono ai bisogni. Il razionale per costruire un sistema integrato e centrato sulle persone. Franca e Franco Basaglia International School / Trieste, ottobre 2014
Beyond the walls: learning how to open the doors psychiatric hospitals towards community based care and services. Focus on Europe and the East. Franca e Franco Basaglia International School / Trieste, settembre 2011
Beyond the walls, il passaggio dall’ospedale ai servizi territoriale. Deistituzionalizzazione e cooperazione internazionale in Salute Mentale / Trieste, giugno 2011
VI Forum nazionale del Forum Salute Mentale: Strategie e pratiche per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari: il ruolo del Dipartimento di salute mentale / Aversa, gennaio 2011
Precedente
1
...
3
4
5
6
7
...
9
Avanti