
Titolo:
Gli scritti di Basaglia di ieri a confronto con le pratiche di oggi: un dibattito a partire dal testo La giustizia che punisce. Appunti sull´ideologia della punizione/ ottobre 2018
Data:
15 ottobre 2018- ore 16:00
Luogo:
Sala Ugo Guarino – Parco di San Giovanni
Trieste
Promotore:
Dipartimento di Salute Mentale
Ruolo di ConF.Basaglia:
Partner
Coordina:
Roberto Colapietro
Con:
Mariana Casal e Mario Novello
Hanno assicurato la loro presenza:
Franco Rotelli e Giovanna Del Giudice
Introduzione:
Mariana Casal, psicologa e volontaria argentina, a partire dal testo La giustizia che punisce. Appunti sull´ideologia della punizione di Franco Basaglia del 1971, riflette sulle realtà del carcere e dell’Ospedale psichiatrico e sulle loro similitudini in quanto istituzioni di custodia. Sviluppando il tema dell’ideologia del controllo, a partire dal suo lavoro quotidiano, riconosce che questa è presente quando i servizi programmano le attività e la vita delle persone guardando esclusivamente alla malattia. Invita infine ad una riflessione su quali siano gli strumenti e le pratiche di emancipazione che siamo in grado di mettere in atto.
Note sull’incontro:
L’incontro ha visto la partecipazione di circa 30 persone tra operatori e operatrici del DSM di Trieste,cooperativisti, volontari, tirocinanti stranieri e persone con esperienza di disagio psichico. Nel confronto sono emersi temi quali il potere, il controllo e l’inerzia nei servizi e contemporaneamente la necessità che essi sviluppino sempre maggiormente strategie emancipative per le persone, facendosi attraversare da forze diverse e promuovendo nuove opportunità.