Nerina Dirindin, ex senatrice e docente di Economia pubblica del Welfare e di Scienza delle finanze all’Università di Torino, rilascia un’intervista sul quotidiano Rassegna sindacale, per parlare dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e allargare la riflessione sull’importanza di un sistema sanitario pubblico capace di rispondere ai bisogni della popolazione. Sottolinea come il provvedimento del Governo stia offrendo un sostegno forte all’intero sistema sanitario ma, contemporaneamente, rimarca come sia imprescindibile garantire anche i servizi sociosanitari territoriali anche per l’utenza che ha bisogno di continuità nelle cure, come le persone con sofferenza psichica, portatrici di disabilità, quelle anziane, sole isolate e i senza fissa dimora.