Titolo del corso:
Dalla teoria al dialogo: buone pratiche di salute mentale
Città interessata:
Trieste
Sede:
Spazio Rosa, via Bottacin 4 (Parco San Giovanni) – Trieste
Periodo:
22/29 settembre 2015
06/13/20/27 ottobre 2015
Realizzato da:
> Associazione di Volontariato Franco Basaglia
> ConF.Basaglia
Temi delle conferenze:
Dialogo con le istituzioni; Psicofarmaci? Chi li da, chi li prende; Campagna “… e tu slegalo subito”; Il lavoro quotidiano nei servizi; Il protagonismo dei famigliari nei processi di salute mentale; Il valore dell’associazionismo.
Docenti:
Franco Rotelli – Psichiatra, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali e Consigliere regionale;
Mario Novello – Psichiatra e Vicepresidente Conferenza Basaglia (ConF.Basaglia);
Giovanna Del Giudice – Psichiatra e Presidente Conferenza Basaglia (ConF.Basaglia);
Paolo Peresutti – Psichiatra DSM di Trieste;
Roberto Morsucci – Presidente AFASOP (Associazione Famigliari Sofferenti Psichici);
Associazione di Volontariato Franco Basaglia.
Fruitori:
Soci dell’associazione ConF.Basaglia e Franco Basaglia, volontari del Servizio Civile Nazionale operati entro l’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste operanti entro le microaree, il Dipartimento di Salute Mentale e il Sert.
Obiettivo:
Creare un momento di dialogo e confronto attivo tra professionisti ed esperti dell’organizzazione dei servizi di salute mentale triestini e un gruppo di giovani attivi in diversi progetti promossi dall’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste nell’obiettivo di fornire a quest’ultimi utili strumenti per comprendere la storia, il valore e il senso dei contesti lavorativi in cui opereranno nel corso del loro anno di servizio.