Titoli dei progetti:
“Ripar(t)iamo” e “INclusione, CONfronto, TRAttamento”
Territori bersaglio:
Regione Friuli Venezia Giulia
Periodo di svolgimento:
19 luglio 2024 – 31 dicembre 2026
Le realtà coinvolte:
> C.O.S.M. Consorzio Operativo Salute Mentale – Società cooperativa sociale (capofila)
> Duemilauno Agenzia sociale Società cooperativa sociale Impresa sociale – ONLUS
> Querciambiente – Società cooperatvia sociale
> Conferenza permanente per la salute mentale nel mondo Franco Basaglia Copersamm Conf. Basaglia – APS
> Fondazione diocesana Caritas Trieste – ONLUS
> Comunità di San Martino al Campo – ONLUS
> Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine – ODV (capofila)
> Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio” – ODV
> Arte e Libro – soc.coop.soc.onlus
> Il Mosaico – Consorzio di cooperative sociali – società cooperativa sociale
> Coop Noncello – Società cooperativa sociale Impresa sociale ONLUS
> Associazione Opera Diocesana Betania – ONLUS
La co-progettazione è approvata dal Ministero della Giustizia – Cassa delle Ammende e realizzata grazie al co-finanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia
Descrizione:
La co-progettazione si configura come una forma di collaborazione tra Amministrazione pubblica e soggetti del Terzo Settore che non si basa sul rapporto sinallagmatico tipico del contratto pubblico e promuove, invece, una metodologia procedurale caratterizzata da una costruzione condivisa e collaborativa delle politiche sociali e delle attività progettuali e nasce con la funzione di allargare la governance delle politiche sociali locali per corresponsabilizzare maggiormente i soggetti in campo e per rafforzare il senso di appartenenza verso i progetti e i programmi di politica pubblica.
Il progetto:
“Ripar(t)iamo” è finalizzato allo sviluppo di interventi per l’assistenza generale alle vittime di reato, la giustizia riparativa e la mediazione penale;
“INclusione, CONfronto, TRAttamento” è finalizzato alla realizzazione di percorsi di inclusione socio-lavorativa a favore di persone in misura penale e di interventi per il sostegno alle vittime di reato, per la giustizia riparativa e la mediazione penale;
La scheda progetto