Una riflessione di Peppe Dell’Acqua a 10 anni dalla morte di Mastrogiovanni

La vicenda di Franco Mastrogiovanni, il maestro di 58 anni deceduto in un servizio psichiatrico ospedaliero dopo una contenzione durata 87 ore, è divenuta tragicamente nota in Italia e ha lasciato intravedere la possibilità di apertura di un dibattito e una consapevolezza maggiori sul tema che, oltre agli operatori, investisse anche le Istituzioni e la cittadinanza. A 10 anni da questa morte tuttavia, la contenzione è ancora pratica diffusa nel Paese, a partire dai Servizi psichiatrici di diagnosi e cura, ma anche nelle residenze per anziani e diversamente abili, fino alle neuropsichiatrie infantili. Nell’articolo viene sottolineato come, accanto ad esperienze positive quali la nascita dell’Associazione Spdc no restraint, il profuso impegno della Campagna …e tu slegalo subito, le prese di posizione del CNB e CPT, le psichiatrie continuino a fondarsi su teorie e pratiche della biologia, del farmaco e del controllo sociale.

[continua…]

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.