Spagna, i cani levrieri aiutano i malati dell’ospedale psichiatrico

David Villanueva, 44 anni, vive nell’ospedale psichiatrico Benito Menni a Elizondo, in Spagna, quasi al confine con la Francia. Le sue giornate sono talvolta lunghe, chiuso nel mondo che la sua mente gli disegna con la difficoltà a comunicare con quello che lo circonda. Ma ora lui e gli altri pazienti hanno degli amici speciali che li aiutano a vivere meglio. Sono due galgo, cani levriei spagnoli, che sono stati addestrati come animali da pet therapy: Atila e Argi hanno il compito di aiutarli a sviluppare le capacità relazionali e una maggiore autonomia.

Fin dall’inizio della nostra civiltà, il legame tra animali ed esseri umani è stato, tra le altre cose, terapeutico. Uno degli elementi in cui si basa la pet therapy è l’elemento motivante del supporto del cane, perché ha una forte influenza sul paziente e diventa un agente per lo sviluppo della comunicazione e una valido strumento di terapia.

 

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.