
Condividiamo l’articolo di Loredana di Adamo dal titolo La cura. Franco Basaglia “il filosofo” rivoluzionario che restituì la parola ai matti pubblicato nella giornata di martedì 29 agosto sul Forum salute mentale.
«L’insegnamento che Basaglia accolse dai maestri fenomenologi, portando in manicomio la loro filosofia, è stato aver piena coscienza non dell’uomo malato, ma della persona in quanto vivente a cui ne va del suo essere, a prescindere dalla sua condizione di malattia, mostrando che:
Non è sufficiente riuscire a comprendere la genesi psicologica di un determinato stato di malattia, perché non si giungerà, con i dati in tal modo ricavati, a dimostrare al malato che la sua idea della vita non ha possibilità di realizzazione». Basaglia, Scritti 1953-1980, p.52, 2017»