L’incontro intende focalizzare l’attenzione sulla questione della salute mentale dei bambini e adolescenti, anche a partire dai nuovi LEA che hanno introdotto alcuni articoli sul tema, con obiettivi anche molto importanti. Nello specifico questi articoli affermano che è compito del Servizio sanitario nazionale garantire ai minori con disturbi in ambito neuropsichiatrico e del neurosviluppo, la presa in carico multidisciplinare e lo svolgimento di un programma terapeutico individualizzato differenziato, in una progettazione coordinata e condivisa con i servizi per la tutela della salute mentale. L’incontro di studio, in programma per lunedì 3 giugno, sarà un’occasione per riflettere su questi temi. L’evento è organizzato dalla Fondazione Emanuela Zancan onlus e costituisce una Tappa in preparazione della Conferenza nazionale per la salute mentale.