Ostello Tre Stelle, un progetto di integrazione sociale

«L’iniziativa prevede la riqualificazione di Fondo Ostie, cascina del 1600 sul lago superiore a Curtatone affidata al Poma e vuole favorire l’integrazione di persone con problemi mentali, in modo particolare i pazienti del dipartimento di salute mentale del Poma, attraverso il loro inserimento al lavoro e lo sviluppo dell’autonomia abitativa e sociale» spiegano il presidente di La.Co.Sa. Luca Zanardi e il funzionario della Regione Gabriele Busti.

«Grazie a questo nella struttura si potranno accogliere e sviluppare diversi spazi innovativi, dove i pazienti del Dsm potranno trovare opportunità di lavoro, d’inclusione sociale e di vita autonoma: oltre ad appartamenti saranno realizzate proposte aperte a tutti riguardanti l’ospitalità turistica, l’agricoltura, l’enogastronomia, lo sport, il turismo, la cultura e gli eventi; da aprile è prevista l’apertura di un ostello per l’accoglienza di famiglie e gruppi, saranno offerti servizi di ristorazione, corsi di cucina, attività didattiche e naturalistiche per scuole e famiglie, sport in riva al lago, eventi culturali e percorsi formativi per tutti. Tutto questo per coinvolgere la comunità mantovana in particolar modo le persone con disturbi mentali, in attività e proposte per il territorio» proseguono. Il recupero di questo luogo, oltre che un’opportunità per il suo valore sociale, rappresenterà una valorizzazione della riserva delle valli del Mincio.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.