L’Appello di ConF.Basaglia a sostegno del Centro Marco cavallo di Latiano

ConF.Basaglia ha fatto pervenire un Appello ad alcune figure istituzionali della Puglia, esprimendo preoccupazione per il rischio di chiusura del Centro Sperimentale Marco cavallo di Latiano, a causa del mancato riconoscimento istituzionale e di supporto economico. Si sottolinea invece come quest’esperienza rappresenti un’importante esempio di co-gestione tra pubblico (DSM dell’ASL di Brindisi) e privato (Ass. 180amici Puglia), che mette al centro il protagonismo delle persone con esperienza di sofferenza mentale, i loro percorsi di emancipazione e di inclusione socio-lavorativa. Questo centro, sorto nel 2007, realizza infatti un Progetto sperimentale che è oggetto di studio e ricerca a livello nazionale ed internazionale, e ad esso si deve la nascita ed evoluzione della figura dei Sepe (Soci Esperti per Esperienza), che si occupano, con contratto di lavoro, di tutta la gestione delle attività interne ed esterne della struttura. L’esperienza, che opera con il metodo assembleare e collettivo, si impegna a costruire alleanze e reti e si inserisce in un più ampio movimento che rivendica i diritti delle persone più fragili e rappresenta una delle poche progettualità in Puglia che si fondano sui principi della deistituzionalizzazione praticati a partire dall’esperienza di Franco Basaglia.

 

L’Appello di ConF.Basaglia a sostegno del Centro Marco cavallo di Latiano

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.