Nell’articolo Peppe Dell’Acqua ci ricorda come, al suo ingresso nell’Opp di San Giovanni, nonostante le pratiche di contenzione meccanica fossero ridotte, si facesse largo uso di altre forme di limitazione della libertà personale, quali i camerini di isolamento e i letti a rete. Grazie al grande insegnamento di Franco Basaglia, si è cominciato un approccio diverso con la persona sofferente, a partire dall’ascolto e dall’accoglienza del suo vissuto e del suo bagaglio emotivo-esperienziale.