La Collana 180 compie 10 anni

Condividiamo il messaggio pubblicato sulla pagina facebook dalla Collana 180, di ringraziamento e riconoscenza verso tutti colori che hanno preso parte a questo progetto nei suoi 10 anni di vita. ConF.Basaglia ha sostenuto sin dalla sua nascita le sue varie pubblicazioni e iniziative, a partire da un interesse comune sulle tematiche della salute mentale e della storia della deistituzionalizzazione in psichiatria avviata da Franco Basaglia.

 

“Sono passati dieci anni, da quando è uscito il nostro primo volume. E alla vigilia del ventiquattresimo titolo, Collana 180 non può che ringraziare tutti, ma proprio tutti, quelli che le hanno consentito di compiere questo percorso.
La collana 180, edita da edizioni alpha beta verlag, nasce per riconoscere le tante cose che in questi anni sono avvenute nel mondo della psichiatria e della salute mentale.
Muove i suoi primi passi da Trieste per percorrere la vasta rete delle buone pratiche, incontrare la storia del cambiamento delle singole persone e raccontare le straordinarie imprese sociali che si sono sviluppate intorno alla questione psichiatrica.
Con i libri, ancor più e paradossalmente nell’era del web, si propone di interpretare un bisogno di conoscenza che potrà radicarsi e prendere corpo solo se i lettori se ne approprieranno, facendone rivivere i contenuti attraverso i loro personali contributi e una diffusione militante.
C’è un numero sempre in crescita di persone con l’esperienza del disturbo mentale, di familiari, di cittadini attivi, di associazioni, di studenti, giornalisti e ricercatori interessati a informazioni, libri e documenti intorno a quella che forse è stata la più decisa e duratura riforma avvenuta in Italia nel secondo dopoguerra. La mancanza di testi e ricerche sistematiche che diano conto di quegli anni è quanto mai evidente e la Collana nasce per colmarla e continua in tal senso il suo lavoro.
GRAZIE ai nostri lettori che con la loro fiducia continuano a far rivivere i nostri contenuti nelle loro emozioni e nella condivisione.
GRAZIE ai tantissimi autori che ci hanno permesso e ci permettono di dar voce al grande lavoro che istituzioni, operatori, associazioni fanno intorno al disagio, alla malattia e alle importanti politiche di cambiamento.
Il miglior auspicio con il quale festeggiamo il nostro decimo compleanno è di accompagnare le persone, le famiglie, le idee, le buone pratiche della salute mentale.”

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.