In aumento il numero di detenuti sani trasferiti nei Dipartimenti di salute mentale

La Società Italiana di Psichiatria, riunitasi di recente in un Convegno nazionale a Firenze, ha portato all’attenzione la problematica sempre più lampante nel Paese del trasferimento di detenuti sani nei servizi della salute mentale; questo come conseguenza di ordinanze giuridiche che intendono addossare alla sanità situazioni di disadattamento alla detenzione in carcere. Enrico Zanalda, presidente della SIP e direttore del Dsm dell’ASL Torino 3, dichiara quanto possa essere pericoloso il messaggio che la psichiatria debba prevenire la reiterazione di reati e di come un tale fenomeno porti a riconoscere nuovamente in questa disciplina un ruolo cautelativo-custodiale.

[continua…]

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.