Data:
6 maggio 2023
Luogo:
Roseto del Parco Culturale di S. Giovanni
via Nicolò Bottacin, 4
Trieste (TS)
Promotore:
ConF.Basaglia
Ruolo di ConF.Basaglia:
Promotore
Intervengono (tra gli altri):
> Mons. Enrico Trevisi
Vescovo di Trieste
> Giovanna Del Giudice
Presidente ConF.Basaglia
> Dévora Kestel
Direttrice del dipartimento di Salute Mentale e Uso di Sostanze dell’OMS
> Massimo Tognolli
Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Trieste
> Riccardo Novacco
Presidente ATER
> Roberta Balestra
Direttrice Area Dipartimentale Dipendenze ASUGI
> Claudia Battiston
Tecnico di riabilitazione psichiatrica , attualmente formatrice degli operatori e delle attività internazionali del centro collaboratore del Dipartimento di Salute Mentale ASUGI
> Tommaso Bonavigo
Psichiatra presso un Centro di Salute Mentale di Trieste
> Serena Goljevscek
Psichiatra
> Alessia De Stefano
Medico psichiatra presso la ASL ROMA 2
> Silvia Jop
Antropologa e curatrice. Dal 2017 direttrice scientifica e artistica delle attività promosse dalla Edipo Re Impresa Sociale
> Pantxo Ramas
Ricercatore e attivista sociale, ha lavorato negli ultimi anni al centro di documentazione
> Carol Moreira P. Cruz
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
> Luca Pilat
Educatore, poeta, lavoratore nella cooperazione sociale
> Kevin Nicolini
Vicepresidente Associazione Basaglia, referente del centro di Documentazione e già referente della Microarea di Zindis a Muggia
> Marta Perez
Attivista sociale
> Margherita Bono
Sociologa, ricercatrice non accademica, formatrice, operatrice e attivista
> Cristina Montesi
Medico internista, dal 2017 Direttrice di Struttura Complessa Salute Adulti Anziani del Distretto 3 – ASUGI-
> Alessandro Saullo
Psichiatra, lavora presso un Centro di Salute Mentale sulle 24 ore di Gorizia
> Monica Ghiretti
Sociologa, da 20 anni lavoratrice presso l’Azienda sanitaria di Trieste
>Rebecca De Fiore
Redattrice presso Pensiero Scientifico Editore e presente nel consiglio direttivo dell’Associazione Alessandro Liberati
> Edgardo Reali
Psicoterapeuta, psicologo clinico, project manager in ambito sanitario e sociale, Presidente dell’Associazione Ipse Lab Aps
> Stefania Grimaldi
Responsabile Area Sviluppo La Collina Cooperativa Sociale
>Giovanni Carrosio
Sociologo dell’Università di Trieste, fa parte del gruppo di lavoro sull’Impresa Sociale
> Arturo Cannarozzo
Lavoratore della Cooperativa La Collina, si occupa di informatica e progetti di inclusione sociale
> Antonella Pizzamiglio
Fotografa
> Theodoros Megaloeconomou
Direttore del programma di trasformazione del manicomio di Leros, Grecia
In accordo con i figli e gli autori, Giovanna Gallio e Benedetto Saraceno, si condivide il testo del Dialogo dell’8 marzo 2023 con Franco Rotelli
Gli interventi della giornata
I – Psichiatria o Salute Mentale
Intervento Battiston Intervento Goljevscek
II – La logica del terzo
Intervento Moreira Intervento Pantxo Intervento PilatIII – La città che cura
Intervento Bono Intervento PerezIV – Servizi Pubblici
Intervento Ghiretti Intervento MontesiV – Impresa Sociale
Intervento Cannarozzo Intervento Carrosio Intervento Reali