ULTIMI INSERIMENTI ↡
DICONO ↡
Porsi ideologicamente, rifiutando il piano delle proprie esperienze, è infatti l’impasse attuale della nostra cultura, dove l’uomo trova schemi già dati per ogni esperienza, cui non gli resta che adattarsi, alienandosi.
Franco Basaglia, da L’ideologia del corpo come espressività nevrotica, 1966
BREAKING NEWS ↡
Giovanna Del Giudice: la psichiatria del cambiamento tra riforma, diritti e umanità
di Mirella Madeo
Sul blog online La forza dei fragili, della rivista Oggi, Giovanna Del Giudice condivide il suo percorso umano e professionale accanto a Franco Basaglia, raccontando come questa esperienza abbia trasformato profondamente il suo modo di vedere il mondo, insegnandole il senso di responsabilità politico verso chi è più fragile.
“Ciò che mi ha sempre ripagata è stato, tuttavia, il rapporto con le persone sofferenti: vedere qualcuno ritrovare la propria strada e diventare protagonista della propria vita è una esperienza inestimabile, che ha arricchito profondamente anche me come persona“.
La psichiatria del cambiamento tra riforma, diritti e umanità
VERSO UNA CONFEDERAZIONE DELLE CONFERENZE ↡
GEOGRAFIE: TERRITORI D’AZIONE ↡
FOCUS ↡
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE ↡
TESSERA – MENTI 2025
Campagna per il tesseramento 2025.
Associarsi per continuare a immaginare e costruire futuro insieme.
Iscriviti a ConF.Basaglia per connetterti alla rete internazionale della salute mentale.
CONFERENZA PERMANENTE PER LA SALUTE MENTALE NEL MONDO FRANCO BASAGLIA COPERSAMM CONF.BASAGLIA APS
CF: 90127380328
Sede legale: Via Crispi 4, 34125, Trieste (TS)
Mail copersamm@gmail.com
Pec copersamm@pec.csvfvg.it