
Venerdì 27 febbraio a Cagliari un importante appuntamento con StopOpg: “Uomini del Sud -Percorsi di cura personalizzati e partecipati – restituzione di diritti e opportunità per le persone internate negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari” dalle ore 10.00 alle ore 17.00 Ingresso libero e gratuito.
introduce e coordina Gisella Trincas
Presidente ASARP e Presidente Nazionale Unasam
Relatori:
Angelo Righetti – Presidente Impresa a Rete
Giovanna Del Giudice – Presidente Copersam –
Comitato nazionale Stop OPG
Gaetano Giunta – Fondazione Comunità di Messina
Interverranno: Antonella Pinna – Biblioteca Provinciale di Cagliari “Emilio Lussu”,
Pierpaolo Pani – Componente Commissione Regionale Salute Mentale,
Angelo Moretti – Consorzio Mediterraneo Sociale,
Augusto Contu – Direttore DSM Cagliari,
Alberto Santoru – Responsabile Servizio Riabilitazione, Residenzialità e Semiresidenzialità SSD-DSM Cagliari,
Sandro Montisci – Direttore CSM Cagliari Ovest,
Gaspare Motta – Psichiatra DSM Messina.
L’ASARP, l’Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica organizza il seminario “Percorsi di cura personalizzati e partecipati – Restituzione di diritti e opportunità per le persone internate negli O.P.G.” nell’ambito del Progetto “Uomini del Sud” finanziato dalla Fondazione con il Sud.
L’ASARP è partner del progetto insieme a: Impresa a rete società cooperativa, Consorzio Nuova Cooperazione Organizzata, Rete Fattorie Sociali, Fondazione di Comunità di Messina, Consorzio Mediterraneo Sociale, Consorzio CO.ri. SONO
INVITATI: Partner del progetto, Regione Sardegna (Assessorato Salute, Commissione regionale Salute mentale), Cooperative sociali, Associazioni di volontariato, Associazioni sindacali delle cooperative, I Sindacati di Categoria e le Confederazioni, I Dipartimenti di Salute Mentale, I Servizi Sociali dei Comuni della Sardegna.
Segreteria organizzativa ASARP – in collaborazione con la Biblioteca Provinciale Scienze Sociali
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ASARP ai partecipanti che ne faranno richiesta.
Per informazioni:
Roberto Loddo 320.7721343
Giorgia Caredda 340.5358642
ass.asarp@tiscali.it