In Argentina presentati i risultati del primo censimento nazionale delle persone con problemi di salute mentale internate

Il Censimento, previsto dall’ art. 35 della Legge nazionale di salute mentale, è stato realizzato dalla Secretaría de Gobierno de Salud de la Nación con l’appoggio dell’Organización Panamericana de la Salud. Sono state censite 162 istituzioni, di cui 41 del settore pubblico, rilevando informazioni come la durata media del ricovero e caratteristiche relative all’utenza, quali l’età, situazione economica, abitativa, giuridica, la copertura di salute ma anche alcune caratteristiche dei servizi come il tipo di comunicazione e relazione che consentono con l’esterno e la tutela tramite il consenso informato.
Per l’occasione, erano presenti il Secretario de Promoción de la Salud, Prevención y Control de Riesgos, Mario Kaler, la Rappresentante dell’OMS/OPS per l’Argentina, Maureen Birmingham; la Secretaria ejecutiva del Órgano de Revisión Nacional, María Graciela Iglesias; il Director nacional de Salud Mental y Adicciones, Luciano Grasso e la Directora de Salud Mental y Abuso de Sustancias de la Organización Mundial de la Salud (OMS) Devora Kestel: tutti concordi sull’importanza del lavoro svolto, prezioso strumento conoscitivo per poter agire nei territori con maggior consapevolezza e efficacia, per un Paese senza più manicomi.

[continua…]

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.