Fuori dal manicomio

Dopo quarant’anni trascorsi in internamento, le vite e le storie di tre ex degenti ed un infermiere del manicomio S. Maria della Pietà di Roma finalmente s’incontrano in un appartamento alla periferia della Capitale. Nicola, Adriano oggi vivono come uomini liberi, in comune non solo la casa ma soprattutto il dolore dell’emarginazione e di un’esistenza trascorsa dietro le sbarre. A più di 30 anni dalla Legge Basaglia che sancì la chiusura degli ospedali psichiatrici, il documento realizzato dalla regista Rita Rocca ci fa riflettere sul significato di un’istituzione violenta, spersonalizzante e segregante come quella del manicomio e sull’atrocità dell’elettroshock. La poesia delle immagini e la durezza dei racconti dei quattro protagonisti lasciano un segno profondo nell’animo di chi guarda

[continua…]

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.