
L’incontro intende aprire una riflessione partecipata sul progetto di rigenerazione urbana in chiave storico-culturale del complesso del Parco Basaglia di Gorizia. Inizialmente sono previsti i seguenti interventi di esperti che illustreranno lo storia e lo stato dell’arte del Parco: Franco Perazza, già Direttore del Dsm di Gorizia, Ariella Collini per l’Erpac e Sergio Pratali Maffei per il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste. A seguire un ampio spazio per gli interventi, coordinato da Daniela Careddu, Presidente dell’Associazione territoriale familiari per la salute mentale di Gorizia.