Titolo del progetto:
Salute Mentale di Comunità: pratiche di cura territoriali inclusive contro l’istituzionalizzazione
Territori bersaglio:
Provincia di Buenos Aires, Conurbano Gran Buenos Aires (Argentina)
Periodo di svolgimento:
2021-2023 (avvio 19/01/2021 per 36 mesi)
Ruolo di ConF.Basaglia:
Soggetto proponente
Altri soggetti coinvolti:
> Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) – partner
> Consorzio Operativo Salute Mentale (COSM) – partner
> Universidad Nacional de Lanús (UNLa) – partner locale
> Conferencia Basaglia Argentina por la Salud Mental – Asociaciòn Civil – partner locale
> Organò de revicion nacional de salud mental – partner associato
Il progetto è finanziato dal Servizio relazioni internazionali e programmazione europea della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, all’interno del Bando per per la promozione a livello regionale e locale delle attività di cooperazione allo sviluppo e di partenariato internazionale – legge regionale 19/2000.
Descrizione del progetto:
Il progetto intende promuovere la qualificazione della rete dei Servizi di Salute Mentale territoriali in uno dei Municipi della Provincia di Buenos Aires, per garantire la presa in carico delle persone con disturbo mentale anche severo nella comunità e l’accesso al pieno diritto di cittadinanza, contrastando il ricovero negli ospedali psichiatrici monovalenti.
Il progetto prevede:
– supporto per l’attivazione di dispositivi/servizi previsti dalla Legge nazionale di Salute Mentale n. 26.657;
– percorsi di formazione, da remoto e in presenza, in uno o più Municipi della Provincia di Buenos Aires, di equipes psichiatriche di attenzione primaria sui processi e percorsi di Salute Mentale Comunitaria, per garantire alle persone con problemi di salute mentale, anche severi, di permanere negli ambienti naturali di vita, avere piena cittadinanza, evitare l’istituzionalizzazione;
– costituzione di Servizi psichiatrici negli ospedali generali, per contrastare l’ingresso dei pazienti negli ospedali psichiatrici monovalenti, con l’attivazione di percorsi di formazione sull’affrontamento della crisi;
– percorsi di inserimento sociale e lavorativo;
– coinvolgimento della comunità.
La sintesi del progetto
Interventi specifici di ConF.Basaglia:
Alla riunione erano presenti Giovanna Del Giudice e Franco Rotelli per ConF.Basaglia, Carlos Tisera, Diana Mauri e Maria Belen Luchetti per Conferenza Basaglia Argentina, Claudia Battiston per il Dipartimento di Salute Mentale ed il Centro Collaboratore dell’OMS, Michela Vogrig per il COSM e Pantxo Ramas per il Centro di documentazione.
Dopo una prima analisi sintetica del progetto è stato presentato da parte di Conferenza Basaglia Argentina il municipio della provincia di Buenos Aires, Chascomùs, nel quel si intende avviare il progetto.
Il progetto è finanziato dal Servizio relazioni internazionali e programmazione europea della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, all’interno del Bando per per la promozione a livello regionale e locale delle attività di cooperazione allo sviluppo e di partenariato internazionale.