-
I fattori di rischio per la salute mentale di chi è costretto ad emigrare
Per saperne di più...Le migrazioni sono un fenomeno geopolitico e sociale che ha caraterizzato tutti i periodi storici e che ha visto…
26/02/201800 -
22/02/2018
-
La FIMMG, in seguito al suicidio di un ragazzo, riporta l’attenzione sul tema delle condizioni dei detenuti
Per saperne di più...La Federazione Italiana Medici di Famiglia, a seguito del suicidio di un ragazzo con problemi psichiatrici denenuto nel carcere…
15/02/2018 -
Collegno: 40 anni dalla legge Basaglia. E l’anniversario arriva in teatro
Per saperne di più...La città di Collegno, dove circa 160 anni fa fu istituito un manicomio, ha deciso di festeggiare i primi…
13/02/2018 -
In Italia decine sono i pazienti psichiatrici detenuti in carcere, non inseriti all’interno di un progetto di assistenza adeguata
Per saperne di più...La legge 81/14 ha sancito primariamente che la riabilitazione dei malati psichiatrici autori di reato non possa più avvenire…
11/02/2018 -
“Radio Fragola Gorizia” ricorda Nereo Battello, l’avvocato di Franco Basaglia
Per saperne di più...“Radio Fragola Gorizia” ha dedicato una puntata di “Ritratti” ad un’intervista all’avvocato Nereo Battello, che più volte prese le…
10/02/2018 -
Habitat Microaree: un’esperienza di welfare di comunità a Trieste
Per saperne di più...L’articolo, oltre a descrivere il programma, riporta le iniziative più recenti, un’analisi valutativa del lavoro svolto in diversi anni…
08/02/2018 -
È online il nuovo sito della campagna per l’abolizione della contenzione “E tu slegalo subito”
Per saperne di più...“.. e tu Slegalo subito” è una campagna nazionale per l’abolizione della contenzione meccanica in
psichiatria e nei luoghi…07/02/2018 -
A giudizio 12 medici che legavano i pazienti
Per saperne di più...Il caso, nato da un’ispezione dei carabinieri del Nas di Latina nelle strutture sanitarie, ha portato alcuni medici al…
06/02/2018