Le Convenzioni

ULTIMI INSERIMENTI ↡

DICONO ↡

Porsi ideologicamente, rifiutando il piano delle proprie esperienze, è infatti l’impasse attuale della nostra cultura, dove l’uomo trova schemi già dati per ogni esperienza, cui non gli resta che adattarsi, alienandosi.

 

Franco Basaglia, da L’ideologia del corpo come espressività nevrotica, 1966


BREAKING NEWS ↡

Lunedì 4 dicembre p.v. presso il Circolo della Stampa di Trieste, Corso Italia 13, alle ore 17.30 avrà luogo l’incontro pubblico dal titolo Il paradigma riparativo: la giustizia dell’incontro.

Presenti all’incontro come relatori:
> prof. Giovanni Grandi – professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste
> Marcello Balestrieri – ricercatore e formatore, Membro del Consiglio di Amministrazione Cooperativa Dike – cooperativa per la mediazione dei conflitti: Mediatore e formatore
> dott.ssa Laura Vaira – esperta in programmi di giustizia riparatrice e formatrice Cooperativa Dike – cooperativa per la mediazione dei conflitti

L’evento si iscrive nell’ambito del progetto Cambiare dentro/Costruire fuori. Emancipazione, inclusione, salute mentale per le persone private della libertà, promosso da ConF.Basaglia, approvato e finanziato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia.

Di seguito il link alla scheda progetto presente sul nostro sito –> https://www.confbasaglia.org/?portfolio=cambiare-dentro-costruire-fuori


VERSO UNA CONFEDERAZIONE DELLE CONFERENZE ↡


GEOGRAFIE: TERRITORI D’AZIONE ↡


FOCUS ↡


SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE ↡

TESSERA – MENTI 2023

Campagna per il tesseramento 2023.

Associarsi per costruire pensiero critico.

Iscriviti a ConF.Basaglia per connetterti alla rete internazionale della salute mentale!

CONFERENZA PERMANENTE PER LA SALUTE MENTALE NEL MONDO FRANCO BASAGLIA COPERSAMM CONF.BASAGLIA APS
CF: 90127380328
Sede legale: Via Crispi 4, 34125, Trieste (TS)
Mail copersamm@gmail.com
Pec copersamm@pec.csvfvg.it